- DESCRIZIONE CORSO CON ECM -
Sebbene abbia compiuto cento anni, e nonostante le migliaia di pubblicazioni disponibili, la Dieta Chetogenica continua ad essere poco conosciuta (e considerata) in ambito nutrizionale.
Decenni di luoghi comuni hanno privato i Professionisti della Nutrizione di uno strumento utile in molteplici circostanze.
Una strategia non adatta a tutti, ma efficace quando utilizzata.
Questo corso nasce con l'obiettivo di formare il giovane collega ed aggiornare quello esperto, presentando tutto il necessario per stabilire quando serva, o meno, in tutte le sue possibili declinazioni.
I moduli sono stati suddivisi in 4 aree: basi, utilizzo delle diete chetogeniche in ambito clinico, estetico e sportivo.
L’evento
FAD 2007-298135, con obiettivo formativo n° 3 è stato accreditato ECM per n. 1000 partecipanti con seguenti professioni e discipline:
MEDICO CHIRURGO (Tutte le discipline); BIOLOGO; DIETISTA.
Il Provider
Qiblì srl (ID n. 2007) ha assegnato a questo evento n. 50 crediti validi per l’anno 2020 o 2021 in base a quando il partecipante concluderà il test di apprendimento.
POSTI DISPONIBILI: 1000
DURATA: 50 ore (32 ore suddivise in 15 moduli + 18 ore di autoapprendimento mediante slide e bibliografia allegata)
TERMINE ISCRIZIONI: 1° MAGGIO 2021 (CHIUSURA ANTICIPATA IN CASO DI RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI)
PROGRAMMA DEL CORSO CON ECM
Modulo 1 (Dott. Maurizio Tommasini – Biologo nutrizionista):
Fisiologia della Dieta Chetogenica
1.La dieta chetogenica
2.Le riserve dell'organismo
3. Adattamenti dell'organismo alla disponibilità dei substrati
4. I corpi chetonici
5. Sintesi dei corpi chetonici
6. Controllo ormonale della sintesi dei corpi chetonici
7. Utilizzazione dei corpi chetonici
Modulo 2 (Dott. Francesco Buoniconti – Dietista):
Back to basics
1.Le diete chetogeniche
2.Varianti e Approcci
3.Valutazione dello stato di chetosi
4.Chetosi e Adattamento chetogenico
5.Entrata e Uscita dalla chetosi
Modulo 3 (Dott.ssa Francesca Manfra – Medico chirurgo e Biologa nutrizionista):
Principali indicazioni e controindicazioni della dieta Chetogenica
Modulo 4 (Dott.ssa Francesca Manfra – Medico chirurgo e Biologa nutrizionista):
Applicazioni della Chetogenica in NEUROLOGIA:
1.Epilessia
2.Cefalea
3.Malattie Neurodegenerative
Modulo 5 (Dott.ssa Francesca Manfra – Medico chirurgo e Biologa nutrizionista):
Applicazioni della Chetogenica nei DISMETABOLISMI:
1.Obesità
2.Chirurgia bariatrica
3.Intolleranza glucidica
4.Diabete Mellito tipo 2
5.Psoriasi
6.Steatosi epatica
7.PCOS
8.OSAS e BPCO
9.Ipertrigliceridemia
10.Ipercolesterolemia
11.Acne
12.Lipedema
Modulo 6 (Dott.ssa Francesca Manfra – Medico chirurgo e Biologa nutrizionista):
Applicazioni della Chetogenica nell’AUTOIMMUNITA’:
1.Artrite Psoriasica
2.Artrite Reumatoide
3.Lupus
4.MICI
5.Tiroidite cronica linfocitaria
Modulo 7 (Dott.ssa Francesca Manfra – Medico chirurgo e Biologa nutrizionista):
Nuove frontiere della Chetogenica
1.Diabete Mellito tipo 1
2.Insufficienza Renale cronica
Modulo 8 (Dott.ssa Veronica Corsetti – Biologa nutrizionista):
La Dieta Chetogenica e la Fecondazione assistita
Modulo 9 (Dott.ssa Veronica Corsetti – Biologa nutrizionista):
La Dieta Chetogenica come Protocollo coadiuvante l’Endometriosi
Modulo 10 (Dott. Lorenzo Candela – Biologo nutrizionista):
KetoDiet & Bodycomposition
Modulo 11 (Dott. Lorenzo Candela – Biologo nutrizionista):
KetoDiet & Ricomposizione corporea
Modulo 12 (Dott. Lorenzo Candela – Biologo nutrizionista):
How to KetoDiet
Modulo 13 (Dott. Lorenzo Candela – Biologo nutrizionista):
KetoDiet & Strength Performance
Modulo 14 (Dott. Lorenzo Candela – Biologo nutrizionista):
KetoDiet & Endurance Performance
Modulo 15 (Dott. Antonio Liccardo – Biologo):
Chetocucina
1.Definizione
2.Calcolo
3.Fonti
4.Tipologia
5.Ragionamento
6.Ricette
SI RICHIEDE LA MASSIMA ATTENZIONE NEL SELEZIONARE CON ECM o SENZA ECM
I filmati saranno visibili fino alle ore 23.59 del 28 giugno 2021.
- TEST ECM -
La verifica dell’apprendimento avverrà tramite un test con domande a risposta multipla (150 domande: n. 3 domande
per ogni credito formativo; ogni domanda con 4 risposte di cui soltanto 1 corretta).
La verifica va svolta entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa.
Ad ogni tentativo sarà proposto un nuovo set di domande presentate con doppia randomizzazione,
per un numero illimitato di tentativi.
L’esito della prova (superato / non superato) sarà visualizzato immediatamente a fine compilazione.
Il livello minimo di risposte esatte richiesto è pari ad almeno il 75% dei quesiti complessivamente
proposti.
Il corso di nutrizione è rivolto
ESCLUSIVAMENTE a laureati in
Medicina e Chirurgia, Biologia (Biotecnologie, Scienza della Nutrizione Umana, Scienza degli Alimenti e Nutrizione Umana, ecc) e Dietistica.
Si precisa che la frequentazione non comporta la possibilità di prescrivere ed elaborare diete, qualora non lo preveda il titolo di studio dell'iscritto secondo la normativa vigente.
L’evento
FAD 2007-298135, con obiettivo formativo n° 3 è stato accreditato ECM per n. 1000 partecipanti con seguenti professioni e discipline:
MEDICO CHIRURGO (Tutte le discipline); BIOLOGO; DIETISTA.
Il Provider
Qiblì srl (ID n. 2007) ha assegnato a questo evento n. 50 crediti validi per l’anno 2020 o 2021 in base a quando il partecipante concluderà il test di apprendimento.
Per ottenere i crediti ECM per l'anno 2020, i Biologi nutrizionisti dovranno essere iscritti all'ALBO dei Biologi (sez. A), almeno dal 2019.
I Biologi nutrizionisti iscritti nel 2020, potranno ottenere i crediti effettuando il TEST ECM dal 6 GENNAIO 2021 al 27 GIUGNO 2021.
Dal 28 GIUGNO 2021 NON SARÀ PIÙ POSSIBILE EFFETTUARE IL TEST
1) BONIFICO "SEPA" o "EUROPEO":
Beneficiario:
“SNS for Life Sagl”,
Banca: Credit Suisse
IBAN:
CH47 0483 5178 3984 22000 (sono tutti zeri)
SWIFT-BIC: CRESCHZZ80A
Indirizzo: Via Guidino 4, 6900 Paradiso, SVIZZERA,
Causale: “Nome e Cognome, FAD CON ECM”.
2) CARTA DI CREDITO o POSTAPAY (TRAMITE STRIPE):
Dopo aver cliccato su "ISCRIVITI AL CORSO", il sistema offrirà l'opportunità di pagare AUTOMATICAMENTE tramite carta di credito.
ATTENZIONE: in questo caso la quota sarà maggiorata di 3€ (350€ = 353€ e basta, senza altre spese).
In caso di necessità, contattare info@scuolanutrizionesalernitana.it o 089-9358173.