Equilibrio Donna - Nutrizione femminile a 360° (TERMINATO)

Tipologia: Corso

Lezioni: 17

Data: Registrazione

ECM: NO

Posti disponibili: 800

Prezzo: da 0.00 €

Equilibrio Donna - Nutrizione femminile a 360° (TERMINATO)

Clicca su una delle voci per avere maggiori informazioni:

  • Programma
  • A chi si rivolge
  • Cosa riceverò iscrivendomi
  • Come iscriversi
  • Prezzo
  • Come posso pagare?
- DESCRIZIONE CORSO -

Corso di formazione per la nutrizione femminile a 360°, riservato a professionisti della nutrizione (medici, biologi nutrizionisti, dietisti).

Il corso si articola in 5 moduli:

1) Corso propedeutico teorico - Quadro endocrino femminile, ormoni bioidentici, allenamento, aspetti psico-nutrizionali
2) Patologie autoimmuni - Dall'asse HPA al sistema immunitario
3) Fertilità e PMA - Il potenziale terapeutico dell'alimentazione in relazione alla fertilità femminile e agli squilibri endocrini correlati
4) La centralità dell'intestino - Dalla sensibilità chimica multipla alla connessione tra intestino e patologie neurodegenerative, passando per IBS, candida e cistite
5) Comunicazione empatica - Counselling nutrizionale, Neuroscienze applicate alla nutrizione e DCA nel mondo dei social


POSTI DISPONIBILI: 200

TERMINE ISCRIZIONI: 5 NOVEMBRE 2018 (CHIUSURA ANTICIPATA IN CASO DI RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI)


- A CHI SI RIVOLGE - 

Il corso di nutrizione è rivolto a studenti e laureati in Medicina e Chirurgia, Biologia (Biotecnologie, Scienza della Nutrizione Umana, Scienza degli Alimenti e Nutrizione Umana, ecc) e Dietistica.
Si precisa che la frequentazione non comporta la possibilità di prescrivere ed elaborare diete, qualora non lo preveda il titolo di studio dell'iscritto secondo la normativa vigente.

- COSA RICEVERO' CON L'ISCRIZIONE? -

L'iscrizione all'intero corso dà diritto a:

-Materiale Didattico ed Informativo in formato elettronico
-Attestato di Partecipazione valido ai fini della compilazione del Curriculum Vitae
-Ricevuta fiscale/Fattura

Gli UDITORI riceveranno un attestato di frequenza e le dispense della singola giornata in formato elettronico, e la ricevuta fiscale/fattura.


PROGRAMMA DEL CORSO con le date delle dirette e, tra parentesi, le date di scadenza dei filmati registrati
 

- Primo modulo propedeutico

NB. Si consiglia vivamente di iscriversi al primo weekend per poter meglio interpretare e declinare i protocolli dietoterapici proposti nei moduli successivi.

Sabato 10 novembre 2018 (Registrazioni visibili fino al 13 febbraio 2019)

Docente: dott.ssa Arianna Rossoni, dietista 9.00-13.00
  • Dieta antinfiammatoria: un modello fluido da applicare a diversi protocolli
  • Cibo e sazietà: meccanismi di regolazione endocrina, clean eating e mindful eating
14.00-18.00
  • Ormoni e alimentazione: le basi teoriche essenziali

Domenica 11 novembre 2018 (Registrazioni visibili fino al 13 febbraio 2019)

Docente: dott.ssa Liana Cassone, psicologa 9.00-13.00
  • Approccio empatico al paziente: l’arte dell’ascolto

Sabato 17 novembre 2018  (Registrazioni visibili fino al 20 febbraio 2019)

Docente: dott.ssa Myriam Palatano 9.00-13.00 (lezione mattutina)
  • Allenamento&alimentazione per la donna: cosa funziona davvero e come definire gli obiettivi prioritari della paziente

Docente: dott.ssa Federica Cavallini, dermatologa e medico funzionale anti-ageing 14.00-18.00 (lezione pomeridiana)
  • Ormoni bioidentici: nuove frontiere per la cura e aperture anti-ageing


- Secondo modulo - Patologie autoimmuni

Sabato 22 dicembre 2018 (Registrazioni visibili fino al 26 marzo 2019)

Docente: dott.ssa Arianna Rossoni, dietista 9.00-13.00
  • L’asse HPA e il sistema immunitario
  • Perché le malattie autoimmuni hanno prevalenza nelle donne?
  • Presentazione del protocollo autoimmune: pregi e difetti, limiti e aperture
14.00-18.00
  • Le malattie autoimmuni sensibili all’approccio dietetico

Domenica 23 dicembre 2018 (Registrazioni visibili fino al 26 marzo 2019)

Docente: dott.ssa Arianna Rossoni, dietista 9.00-13.00
  • Ipotiroidismo al femminile: dal rallentamento metabolico alla malattia autoimmune


- Terzo modulo - Fertilità

Sabato 12 gennaio 2018 (Registrazioni visibili fino al 16 aprile 2019)

Docente: dott.ssa Arianna Rossoni, dietista 9.00-13.00
  • Fertilità femminile: perchè la dieta conta
  • Amenorrea: solo una questione di stress e restrizioni dietetiche?
14.00-18.00
  • Sindrome premestruale: approccio dietetico e di supplementazione
  • Menopausa: prevenire la sindrome metabolica e contrastare i sintomi tipici
Domenica 13 gennaio 2019 (Registrazioni visibili fino al 16 aprile 2019)

Docente: dott.ssa Arianna Rossoni, dietista 9.00-13.00
  • Gravidanza e allattamento: le esigenze di una coppia unica e irripetibile, 9 mesi “dentro” e (almeno) 6 mesi “fuori”
Sabato 19 gennaio 2018 (Registrazioni visibili fino al 23 aprile 2019)

Docente: dott.ssa Arianna Rossoni, dietista 9.00-13.00
  • PCOS: dall’insulino-resistenza all’iperandrogenismo, come modificare attraverso dieta e supplementazione i parametri endocrino-metabolici
  • Endometriosi: il ruolo della dieta a supporto della terapia
14.00-18.00
  • Estrogeno dominanza: cosa è, le interferenze metaboliche e le strategie alimentari per correggerla
  • Alimenti e combinazioni alimentari a supporto della fertilità: le realtà scientifiche, le mezze verità e le fandonie
Domenica 20 gennaio 2019 (Registrazioni visibili fino al 23 aprile 2019)

Docente: dott.ssa Veronica Corsetti, biologo nutrizionista e ricercatrice 9.00-13.00
  • PMA: gli approcci dietetici per i percorsi di procreazione assistita


- Quarto modulo - La salute intestinale

Sabato 2 febbraio 2018 (Registrazioni visibili fino al 6 maggio 2019)

Docente: dott.ssa Livia Galletti, biologo nutrizionista 9.00-13.00
  • L’intestino come centro della Salute e come luogo di somatizzazione • Sindrome da colon irritabile e SIBO: l’approccio dietetico integrato
14.00-18.00
  • MICI: la terapia alimentare per rettocolite ulcerosa e morbo di Crohn
  • Candida e cistite: eziopatogenesi, comorbidità e supporto dietetico specifico
Sabato 9 febbraio 2018 (Registrazioni visibili fino al 13 maggio 2019)

Docente: dott. Andrea del Buono, medico chirurgo 9.00-13.00
  • Allergie alimentari e sensibilità chimica multipla: dalla diagnosi alla dieta
Docente: dott.ssa Livia Emma, dietista 14.00-18.00
  • La connessione pelle-intestino: le problematiche dermiche come espressione di disbiosi
  • La connessione mente-intestino: le nuove scoperte scientifiche che correlano il microbiota con la sfera psicologica


- Quinto modulo - La comunicazione empatica

Sabato 16 febbraio 2018 (Registrazioni visibili fino al 20 maggio 2019)

Docente: dott.ssa Biancamaria Saetta, biologo nutrizionista 9.00-13.00
  • Il counselling nutrizionale: come lavorare alla compliance del paziente attraverso il colloquio ambulatoriale
Docente: dott.ssa Elisa di Rosa, 14.00-18.00
  • Principi di Neuroscienze applicati alla Nutrizione: gli studi scientifici di rilievo da poter usare nella pratica ambulatoriale
Domenica 17 febbraio 2018 (Registrazioni visibili fino al 20 maggio 2019)

Docente: dott.ssa Cecilia Valenti, dietista e biologo nutrizionista, 9.00-13.00
  • DCA: anoressia, bulimia e binge nella pratica ambulatoriale privata

Docente: dott.ssa Liana Cassone, psicologa e psicoterapeuta 14.00-18.00
  • Le nuove forme di DCA: quando una malattia arriva sui social 


L' accesso alle registrazioni (visibili per 3 mesi dalla data di caricamento sul nostro server) sarà attivo 2 giorni dopo ogni diretta ONLINE

Per accedere basterà avere un PC (vanno bene tutti i WINDOWS tranne XP e VISTA) o un MAC o uno SMARTPHONE o un TABLET, una connessione ad internet stabile ed un paio di cuffie.


- QUOTE DI ISCRIZIONE -


Il costo del corso COMPLETO è di 600€ IVA INCLUSA  (senza CREDITI ECM), pagabili in 2 rate.
Il Pagamento, effettuabile tramite bonifico bancario/postale o carta di credito/postepay, sarà così suddiviso:
Prima rata: 300€ all'atto dell'ISCRIZIONE
Ultima rata: 300€  ENTRO il 10 FEBBRAIO 2019
 
XXX-XXX-XXX E' possibile partecipare anche in qualità di UDITORE: la singola giornata avrà un costo di 70€ (per l'intera giornata online) e 35€ (per la mezza giornata online).


- MODALITA' DI ISCRIZIONE -


PER ISCRIVERSI OCCORRE COMPILARE IL  MODULO SOTTOSTANTE, PRESTANDO LA MASSIMA ATTENZIONE A NON COMMETTERE ERRORI.
DURANTE LA COMPILAZIONE ANDRANNO INSERITE DELLE NUOVE CREDENZIALI DI ACCESSO (a meno che non si sia già iscritti al nuovo sistema) DA UTILIZZARE PER ACCEDERE ALLA PROPRIA AREA RISERVATA: "EMAIL" e "PASSWORD PER ACCEDERE AL SITO" !!!



SE SI VUOLE PARTECIPARE SOLO AD UNA O PIU' LEZIONI, SELEZIONARE "UDITORE" (DAL MENU' A TENDINA "MODALITA' DI ISCRIZIONE"); SCEGLIERE QUELLA/E DESIDERATA/E.

L'ISCRIZIONE SARA' ATTIVA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL BONIFICO  (SI RICEVERA' UN'EMAIL AUTOMATICA; CONTROLLARE ANCHE NELLO SPAM).

L'ISCRIZIONE SARA' ATTIVA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL BONIFICO  (SI RICEVERA' UN'EMAIL AUTOMATICA; CONTROLLARE ANCHE NELLO SPAM).



- COME POSSO PAGARE? -

1)  BONIFICO "SEPA EUROPA" o  "EUROPEO UNICO"

Beneficiario:  “SNS for Life Sagl
Banca: Credit Suisse
IBAN: CH47 0483 5178 3984 22000 (sono tutti zeri)
SWIFT-BIC: CRESCHZZ80A
Indirizzo: Via Guidino 4, 6900 Paradiso, SVIZZERA,
Causale:  “Nome e Cognome, Equilibrio Donna”.

2)  CARTA DI CREDITO o POSTEPAY (TRAMITE STRIPE):

Dopo aver cliccato su "ISCRIVITI AL CORSO", il sistema offrirà l'opportunità di pagare tramite carta di credito.
Nello spazio dedicato basterà specificare la tipologia di iscrizione richiesta (corso completo, lezione singola, giornata singola, due lezioni singole, ecc.).
Dopo aver inviato la richiesta, si riceverà una nuova email contenente il link da utilizzare per il pagamento (inseriremo noi l'importo preciso).
ATTENZIONE: ogni quota sarà maggiorata di 3€ (esempio: 150€ = 153€ e basta, senza altre spese).

In caso di necessità, contattare info@scuolanutrizionesalernitana.it o 089-9358173.

ATTENZIONE: LA CANCELLAZIONE DAL CORSO DETERMINERA' LA PERDITA DELLA QUOTA VERSATA. COMPLETARE L'ISCRIZIONE SOLO SE REALMENTE INTERESSATI!
ATTENZIONE: LA CANCELLAZIONE DAL CORSO DETERMINERA' LA PERDITA DELLA QUOTA VERSATA. COMPLETARE L'ISCRIZIONE SOLO SE REALMENTE INTERESSATI!
ATTENZIONE: LA CANCELLAZIONE DAL CORSO DETERMINERA' LA PERDITA DELLA QUOTA VERSATA. COMPLETARE L'ISCRIZIONE SOLO SE REALMENTE INTERESSATI!
(QUESTA NOTA E' STATA INSERITA IN DATA 06 OTTOBRE 2018)