Le basi della pasticceria salutare

Tipologia: Seminario

Lezioni: 1

Data: Registrazione

ECM: NO

Posti disponibili: 1000

Prezzo: da 23.00 €

Le basi della pasticceria salutare

Clicca su una delle voci per avere maggiori informazioni:

  • Programma
  • A chi si rivolge
  • Cosa riceverò iscrivendomi
  • Come iscriversi
  • Prezzo
  • Come posso pagare?
“SCUOLA DI NUTRIZIONE SALERNITANA”

presenta un nuovo seminario ONLINE:

"Le basi della pasticceria salutare"
Domenica 28 Giugno 2020, ore 10-13/15-18


PROGRAMMA - ISTRUZIONI SULL'ACCESSO, SULLA MODALITA' DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO - MODULO ONLINE.......PRESENTI POCO PIU' IN BASSO


- DESCRIZIONE DEL CORSO -

Oggi è possibile preparare un dolce con gli stessi zuccheri contenuti in una mela e con le fibre di un piatto di verdure!
Eppure si continuano a bandire i dolci dalle diete.
Ho iniziato questa ricerca principalmente per mia mamma che, diabetica da venti anni, non mangiava mai i dolci e quando se li concedeva non mancavano le conseguenze.
Per questo, sin da piccolo, rincorro il sogno di vederla mangiare liberamente i dolci.
Grazie alla ricerca di nuove materie prime, e alla sinergia tra nutrizionisti e pasticceri, è finalmente possibile inserire i dolci nelle diete, anche tutti i giorni e più volte al giorno.
In alcuni casi è addirittura possibile rendere un dolce un alimento salutare, in grado di fare bene. 

(Domenicoantonio Galatà)



- PROGRAMMA DEL CORSO -
(Domenica 28 Giugno 2020, ore 10-13/15-18)


Merceologia
- I nutrienti in cucina 
- Trasformazioni dei nutrienti 
- Gli zuccheri e gli amidi 
- La gelatinizzazione e la retrogradazione 
- Sistemi colloidali ed emulsioni

Sicurezza Alimentare
- Carta d'identità dei dolci salutari
- Formazione di sostanze tossiche in cottura
- Misure pratiche per contenere il rischio
- Falsi miti: l’aspartame nuoce alla salute

Pasticceria Salutistica o salutare?
- La pasticceria salutistica è salutare?
- Analisi delle ricette tradizionali
- Caratteristiche di un dolce salutare

Zuccheri alternativi
- Conosciamoli meglio: naturali, polioli e sciroppi
- POD o meglio potere dolcificante
- Pro e contro degli zuccheri alternativi
- Sostituzione del saccarosio con gli zuccheri alternativi

Le fibra: la soluzione a tutti i problemi
- La fibra nei dolci, naturale e aggiunta 
- Gluten free: il punto di partenza della rivoluzione in pasticceria
- Più fibre meno grassi 

Grassi e sostituti
- Usi e consumi
- Effetti sulla saluta umana
- Dal burro all'olio di palma al burro di nuovo
- Alternative ai grassi in pasticceria

L'aria e l'acqua​
- Lievitazione, i segreti del mestiere
- Montare gli albumi 
- Acqua e precipitati
- Tè, tisane o infusi?
- Centrifughe ed estratti
- Acque fermentate 
- Acque aromatizzate

La tradizione in Evoluzione
- La Pasta Frolla classica vs la frolla Healthy
- Burro oppure olio?
- La frolla perfetta
- Biscotto della Salute
- Il bignè il dolce perfetto
- Il mio Plumcake


Docente:
Dott. Domenicantonio Galatà 
Biologo Nutrizionista
Ambasciatore della Dieta Mediterranea Italia (DAFNE)
Presidente AINC (Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina)
Autore di “A tavola è già tardi” edito Lastaria

DURATA: 6 ore

POSTI DISPONIBILI: 1000

CHIUSURA ISCRIZIONI PER LA DIRETTA: 22 GIUGNO 2020 (con bonifico) ---- 27 GIUGNO sera (con carta di credito/PostePay)
CHIUSURA ISCRIZIONI PER LA REGISTRAZIONE: 30 OTTOBRE 2020


 


Il corso è aperto a TUTTI.
Si precisa che la frequentazione non comporta la possibilità di prescrivere ed elaborare diete, qualora non lo preveda il titolo di studio dell'iscritto secondo la normativa vigente.


 



- Accesso alla diretta (se ci si iscrive ENTRO il 22 GIUGNO (bonifico) o 27 GIUGNO sera (carta o Postepay) )
- Attestato di Partecipazione valido ai fini della compilazione del Curriculum Vitae
- Visione del filmato registrato fino alle ore 23.59 del 30 NOVEMBRE 2020
- Materiale didattico rilasciato dal docente
- Ricevuta fiscale o Fattura


L'incontro verrà REGISTRATO e sarà possibile visionarlo per ben 5 mesi (fino alle ore 23.59 del 30 NOVEMBRE 2020)
Le slide potranno essere scaricate fino al 30 NOVEMBRE 2020

(gestione automatica dei file; se non si è d'accordo con questa impostazione, non completare l'iscrizione).


NON SARANNO RILASCIATI CREDITI ECM!!!


La diretta è visibile da Pc, Mac e dispositivi mobili (Smartphone e Tablet).
La registrazione sarà visibile esclusivamente da Pc o da Mac.



I partecipanti riceveranno, tramite EMAIL, Attestato di Partecipazione in pdf e fattura in pdf 

CONTROLLARE SEMPRE NELLA CASELLA DI POSTA INDESIDERATA/SPAM!!!

 


- ISCRIZIONE AL SEMINARIO -

1) PER ISCRIVERSI OCCORRE COMPILARE IL  MODULO SOTTOSTANTE, PRESTANDO LA MASSIMA ATTENZIONE A NON COMMETTERE ERRORI.
DURANTE LA COMPILAZIONE ANDRANNO INSERITE DELLE NUOVE CREDENZIALI DI ACCESSO (a meno che non si sia già iscritti al nuovo sistema) DA UTILIZZARE PER ACCEDERE ALLA PROPRIA AREA RISERVATA: "EMAIL" e "PASSWORD PER ACCEDERE AL SITO" !!!


2) SELEZIONARE LA PARTECIPAZIONE  "SENZA ECM" (DAL MENU' A TENDINA "MODALITA' DI ISCRIZIONE").

3) SE NON SI DISPONE DI PARTITA IVA, INSERIRE  00000000


L'ISCRIZIONE SARA' ATTIVA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL BONIFICO  O DEL PAGAMENTO CON CARTA (SI RICEVERA' UN'EMAIL AUTOMATICA; CONTROLLARE ANCHE NELLO SPAM O IN PROMOZIONI).

 



Costo del seminario: 20€ anziché 25€ (23€ se si paga con carta di credito o Postepay) AL NETTO DI IVA*

*Si rimanda alla disciplina nazionale di riferimento in merito al trattamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) per gli acquisti di servizi professionali da operatori comunitari ed extracomunitari.


Sarà possibile iscriversi utilizzando il CARNET.


 


1)  BONIFICO "SEPA" o  "EUROPEO"

Beneficiario:  “SNS for Life Sagl
Banca: Credit Suisse
IBAN: CH47 0483 5178 3984 22000 (sono tutti zeri)
SWIFT-BIC: CRESCHZZ80A
Indirizzo: Via Guidino 4, 6900 Paradiso, SVIZZERA,
Causale:  “Nome e Cognome, Pasticceria”.

2)  CARTA DI CREDITO o POSTAPAY (TRAMITE STRIPE):

Dopo aver cliccato su "ISCRIVITI AL CORSO", il sistema offrirà l'opportunità di pagare AUTOMATICAMENTE tramite carta di credito.
ATTENZIONE: in questo caso la quota sarà maggiorata di 3€ (esempio: 20€ = 23€ e basta, senza altre spese).

In caso di necessità, contattare info@scuolanutrizionesalernitana.it  o 089-9358173.