(Lun-Ven): 0899260005 - (Sab-Dom): 0899260005

Accedi  
Il ruolo del Nutrizionista nella Ristorazione Collettiva

Il ruolo del Nutrizionista nella Ristorazione Collettiva

  • Tipologia: Corso
  • Lezioni: 5
  • Data: Registrazione
  • ECM: NO
  • Posti disponibili: 2000
  • Prezzo: da 80,00 €
  • Corso

  • 5 lezioni

  • Max 2000

Il ruolo del Nutrizionista nella Ristorazione Collettiva

Clicca su una delle voci per avere maggiori informazioni:

  • Programma
  • A chi si rivolge
  • Cosa riceverò iscrivendomi
  • Come iscriversi
  • Prezzo
  • Come posso pagare?
- DESCRIZIONE CORSO -

La ristorazione collettiva prevede la preparazione e consegna di pasti su larga scala ed è rivolta a comunità di persone che, per diverse necessità, usufruiscono di questo genere di servizio.
  
Le principali forme di ristorazione collettiva sono:
- ristorazione aziendale: all’interno di aziende di medie o grandi dimensioni
- ristorazione scolastica: all’interno di scuole, asili, università, centri di formazione
- ristorazione socio-sanitaria: all’interno di ospedali, cliniche, case di cura e riposo
- ristorazione comunitaria: all’interno di istituti religiosi, carceri, caserme
- ristorazione assistenziale: destinata a persone indigenti; è organizzata in mense ma a volte anche con servizio a domicilio.

Al Nutrizionista spettano più compiti, tutti di primissimo piano.
In questo corso li affronteremo uno ad uno, fornendo un ottimo aiuto a chi desidera dedicarsi a questo settore.


- PROGRAMMA -

1) Introduzione alla ristorazione collettiva (durata 23 minuti netti)
- Definizione
- Le varie tipologie (scolastica, ospedaliera/assistenziale, aziendale)
- Tipologie di servizio
    Cook & serve
    Cook & hold
    Cook & chill

2) Il capitolato d’appalto (durata 1 ora e 45 minuti netti)
- Cos’è e cosa regola
- I nuovi CAM

3) Elaborazione, verifica e controllo dei menù (durata 1 ora e 38 minuti netti)
- Le linee guida
- Il confronto con le autorità sanitarie
- I problemi nell’applicazione pratica in cucina e come gestirli

4) I fattori di rischio e la sicurezza alimentare (durata 2 ore e 4 minuti netti)
- Normative di riferimento
- Il piano di autocontrollo
- La formazione del personale

5) Il ruolo del Nutrizionista nella ristorazione collettiva (55 minuti netti)
- La gestione delle diete speciali
- La formazione del personale
- Controlli interni


DOCENTI DEL CORSO: 

Dott.ssa Elisa Strona: Dietista presso servizio di Nutrizione Clinica Ospedale Regina Margherita di Torino, Formatrice

Dott. Riccardo Angeleri: Dietista, Responsabile di unità SODEXO (Regione Piemonte)



DURATA COMPLESSIVA DEL CORSO: 6 ore e 47 minuti netti
 


l filmati registrati saranno visibili per 180 giorni (dal momento dell'acquisto)
Le slide andranno scaricate entro questo termine.

Una volta raggiunta la data di scadenza, sarà possibile prorogare la visione di 1 mese, con un contributo di 5€.

Il corso è rivolto ESCLUSIVAMENTE a studenti e laureati in Medicina e Chirurgia, Biologia (Biotecnologie, Scienza della Nutrizione Umana, Scienza degli Alimenti e Nutrizione Umana, ecc) e Dietistica.
Si precisa che la frequentazione non comporta la possibilità di prescrivere ed elaborare diete, qualora non lo preveda il titolo di studio dell'iscritto secondo la normativa vigente.

 

- Accesso alle registrazioni delle lezioni, visibili per 180 giorni dalla data di acquisto
- Materiale didattico, in PDF, di ogni lezione
- Materiale EXTRA con esempi di Dietetici ospedalieri, scolastici e per RSA
- Attestato di Partecipazione valido ai fini della compilazione del Curriculum Vitae
- Fattura o Ricevuta fiscale 


Le registrazioni sono visibili esclusivamente da Pc o da Mac.


l filmati registrati saranno visibili per 180 giorni (dal momento dell'acquisto)
Le slide andranno scaricate entro questo termine.

Una volta raggiunta la data di scadenza, sarà possibile prorogare la visione di 1 mese, con un contributo di 5€.


- ISCRIZIONE AL CORSO -


PER ISCRIVERSI OCCORRE COMPILARE IL  MODULO SOTTOSTANTE, PRESTANDO LA MASSIMA ATTENZIONE A NON COMMETTERE ERRORI.

- SE CI SI ISCRIVE PER LA PRIMA VOLTA AD UN CORSO/SEMINARIO SNS:


DURANTE LA COMPILAZIONE ANDRANNO INSERITE QUELLE CHE DIVENTERANNO LE CREDENZIALI DA UTILIZZARE PER ACCEDERE, POI, ALLA PROPRIA AREA RISERVATA: EMAIL e PASSWORD PER ACCEDERE AL SITO.

INVENTARE UNA PASSWORD: 
da quel momento diventerà, a tutti gli effetti, la password SNS.

PER ISCRIVERSI AL CORSO: SELEZIONARE "SENZA ECM" (DAL MENU' A TENDINA "MODALITA' DI ISCRIZIONE")


SE NON SI DISPONE DI PARTITA IVA, INSERIRE  NEL CAMPO PARTITA IVA: 00000000 (otto volte zero)



L'ISCRIZIONE SARA' ATTIVA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL BONIFICO  O DEL PAGAMENTO CON CARTA (SI RICEVERA' UN'EMAIL AUTOMATICA; CONTROLLARE ANCHE NELLO SPAM E NELLA CASELLA PROMOZIONI, SE SI USA GMAIL).

 

Il costo del corso è di: 

- 80€ AL NETTO DI IVA*

*Si rimanda alla disciplina nazionale di riferimento in merito al trattamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) per gli acquisti di servizi professionali da operatori comunitari ed extracomunitari.


1)  BONIFICO "SEPA" o  "EUROPEO"

Beneficiario:  “SNS for Life Sagl
Banca: Credit Suisse
IBAN: CH47 0483 5178 3984 22000 (sono tutti zeri)
SWIFT-BIC: CRESCHZZ80A
Indirizzo: Piaza 32, 6535 Roveredo, SVIZZERA
Causale:  “Nome e Cognome, codice di iscrizione”.
Il codice di iscrizione comparirà al termine della compilazione del modulo di iscrizione, dopo aver cliccato su CONCLUDI ORDINE.

2)  CARTA DI CREDITO o POSTAPAY (TRAMITE STRIPE):

Dopo aver cliccato su "ISCRIVITI AL CORSO", il sistema offrirà l'opportunità di pagare AUTOMATICAMENTE tramite carta di credito.
ATTENZIONE: in questo caso la quota sarà maggiorata di 3€ (esempio: 150€ = 153€ e basta, senza altre spese).

In caso di necessità, contattare info@scuolanutrizionesalernitana.it o 089-9358173.

INFORMATIVA PRIVACY- CORSISTI

Applicazione Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche,
con riguardo al trattamento di dati personali raccolti ai fini della fornitura e fruizione di servizi e prodotti.

Vogliamo informarLa di come saranno trattati i Suoi dati in base al nuovo Reg.UE 679/2016.
CATEGORIE DI DATI: la SNS for Life Sagl tratterà i dati personali che saranno comunicati e raccolti negli eventuali contratti stipulati tra le parti per le finalità relative alla regolarizzazione dell’iscrizione al corso.
FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali di cui la scrivente viene in possesso sono raccolti direttamente presso l’interessato all’atto della compilazione del modulo di iscrizione.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento è la SNS For Life Sagl, sita in Piaza 32, 6535 Roveredo (GR), Svizzera- recante ID CHE.: 363.063.835, tel: 0041789074115, email: info@scuolanutrizionesalernitana.it
Continua a leggere




    No