Mitochondrial dysfunction as the origin of Cancer

Tipologia: Corso

Lezioni: 7

Data: Registrazione

ECM: NO

Posti disponibili: 1500

Prezzo: da 70.00 €

Mitochondrial dysfunction as the origin of Cancer

Clicca su una delle voci per avere maggiori informazioni:

  • Programma
  • A chi si rivolge
  • Cosa riceverò iscrivendomi
  • Come iscriversi
  • Prezzo
  • Come posso pagare?

- DESCRIZIONE DEL CORSO -

 

Il corso “Mitochondrial Dysfunction as the Origin of Cancer: Caloric Restriction and Ketogenic Diet as Therapeutic Tools” affronta uno dei temi più innovativi e controversi dell’oncologia moderna: l’origine metabolica del cancro.

Il Prof. Thomas N. Seyfried, biologo di fama internazionale e autore del volume Cancer as a Metabolic Disease (Wiley), propone una visione rivoluzionaria rispetto al dogma genetico, dimostrando come la disfunzione mitocondriale rappresenti la vera radice della trasformazione neoplastica.

Attraverso quattro lezioni approfondite, il docente conduce il partecipante in un percorso che parte dalle basi biochimiche della teoria mitocondriale, fino alle strategie clinico-nutrizionali di gestione del cancro tramite restrizione calorica e dieta chetogenica.
Vengono analizzate le prove sperimentali, i modelli preclinici e i più recenti casi clinici, con l’obiettivo di fornire ai professionisti della nutrizione una comprensione chiara, basata sull’evidenza, di come il metabolismo possa diventare un bersaglio terapeutico efficace e non tossico.

L’ultima lezione, a cura del Dott. Francesco Buoniconti (SNS), traduce il razionale scientifico in protocolli dietetici concreti, esponendo le modalità di applicazione pratica della Ketogenic Metabolic Therapy (KMT) nei pazienti oncologici, con riferimento ai casi clinici del recente studio Kiryttopoulos et al., 2025 (Frontiers in Nutrition).

 

DURATA del corso tradotto: 3 ore e 40 minuti netti

 

- PROGRAMMA DEL CORSO -

 

Lezione 1 – L’origine del cancro: mutazione genetica o disfunzione mitocondriale? 

(53 minuti)

Prof. Thomas N. Seyfried – Boston College

  • Critica alla teoria della mutazione somatica: limiti e incongruenze sperimentali.
  • Esperimenti di trasferimento nucleare e citoplasmatico: la prova dell’origine mitocondriale del cancro.
  • Evidenze morfologiche di alterazioni mitocondriali in tutti i principali tumori solidi e del sangue.
  • Differenze metaboliche tra cellule sane e tumorali: perdita di efficienza della fosforilazione ossidativa (OxPhos) e dipendenza dalla fermentazione.

 

Lezione 2 – Macrophage/Myeloid Cell Origin of Cancer Metastasis 

(41 minuti)

Prof. Thomas N. Seyfried – Boston College

  • Metastasi: la vera causa di mortalità nel 90% dei tumori.
  • Modelli animali VM-M2 e VM-M3: evidenze di cellule tumorali con fenotipo macrofagico.
  • Fusione tra cellule neoplastiche e macrofagi: genesi delle cellule ibride metastatiche.
  • Espressione di marcatori macrofagici (CD68, CD163) nei tumori umani metastatici.
  • Ipotesi della “macrophage fusion hybrid”: il tumore metastatico come malattia del sistema immunitario innato.
  • Implicazioni terapeutiche: il ruolo della glutammina come principale substrato dei macrofagi tumorali e target metabolico emergente.

 

Lezione 3 – Gestione del cancro come malattia metabolica mitocondriale: restrizione di glucosio e glutammina in chetosi nutrizionale

(1 ora e 5 minuti)

Prof. Thomas N. Seyfried – Boston College

  • Fondamenti della Ketogenic Metabolic Therapy (KMT) e razionale biochimico.
  • Il “Glucose Ketone Index” (GKI): monitoraggio terapeutico della chetosi (target ≤ 2).
  • Strategie di combinazione: Press-Pulse Therapy con dieta chetogenica, digiuno, inibitori della glutammina (DON) e ossigenoterapia iperbarica.
  • Casi clinici e preclinici di lunga sopravvivenza (GBM, carcinoma mammario, polmonare e pancreatico).
  • Evidenze sul potenziamento dell’efficacia della chemioterapia e riduzione degli effetti collaterali.
  • L’approccio integrato: controllo glicemico, chetosi stabile e blocco della glutaminolisi.

 

Lezione 4 – Dal Razionale alla Pratica: applicazione clinico-dietetica della Ketogenic Metabolic Therapy (KMT)

(1 ora e 2 minuti)

Dott. Francesco Buoniconti – Scuola di Nutrizione Salernitana

  • Dalla teoria di Seyfried alla realtà clinica: ruolo del nutrizionista nel supporto oncologico metabolico.
  • Struttura della KMT: chetosi stabile, riduzione dei substrati fermentabili e sicurezza nutrizionale.
  • Monitoraggio mediante Glucose Ketone Index (GKI) e parametri biochimici.
  • Scelta del protocollo: dieta chetogenica classica, mediterranea, MCT o restrizione calorica (KD-R).
  • Gestione clinica del paziente oncologico: algoritmi decisionali, bilancio proteico, e mantenimento della massa magra.
  • Analisi dei casi clinici dello studio Kiryttopoulos et al., 2025: protocolli nutrizionali, biomarcatori e sopravvivenze eccezionali (fino a 84 mesi).
  • Conclusioni pratiche: l’importanza dell’approccio nutrizionale personalizzato e del monitoraggio costante.

 

Gli iscritti potranno accedere anche alle 3 lezioni del Prof. Seyfrid  in LINGUA ORIGINALE (inglese).

LE SLIDE del Prof. Seyfried sono SOLO in lingua originale (inglese)

 

I filmati registrati saranno visibili PER 180 giorni (dal momento dell'acquisto)
Le slide andranno scaricate entro questo termine.

Una volta raggiunta la data di scadenza, sarà possibile prorogare la visione di 1 mese, con un contributo di 5€.

In caso di necessità, contattare  info@scuolanutrizionesalernitana.it o 089-9358173.


MATERIALE DIDATTICO (SLIDE IN PDF) E FILMATO DELL'EVENTO APPARTENGONO ALLA "SNS for Life Sagl". 
OGNI UTILIZZO NON CONSENTITO (DIFFUSIONE A TERZE PERSONE NON ISCRITTE E/O VENDITA) SARA' PUNITO SECONDO LE NORME VIGENTI IN SVIZZERA.



Il corso di nutrizione è rivolto ESCLUSIVAMENTE a studenti e laureati in Medicina e Chirurgia, Biologia (Biotecnologie, Scienza della Nutrizione Umana, Scienza degli Alimenti e Nutrizione Umana, ecc) e Dietistica.

 

 

L'iscrizione dà diritto a:

- Accesso alle lezioni registrate per 180 giorni (sia in italiano che in inglese)
- Materiale Didattico  in formato elettronico, interamente scaricabile (Slide del Prof. Seyfried in inglese, slide del Dott. Buoniconti in italiano)
- Attestato di partecipazione
- Ricevuta fiscale / Fattura
- Possibilità di riattivare il corso una volta scaduto (5€/30 giorni)


Le registrazioni sono visibili esclusivamente da Pc o da Mac.

 



PER ISCRIVERSI DOVRÀ CLICCARE SU ACQUISTA, PRESENTE NEL BANDO, E COMPILARE IL MODULO PRESTANDO LA MASSIMA ATTENZIONE A NON COMMETTERE ERRORI.
DURANTE LA COMPILAZIONE ANDRANNO INSERITE DELLE NUOVE CREDENZIALI DI ACCESSO(a meno che non si sia già iscritti al nuovo sistema) DA UTILIZZARE PER ACCEDERE ALLA PROPRIA AREA RISERVATA: "EMAIL" e "PASSWORD PER ACCEDERE AL SITO".


- SE CI SI ISCRIVE PER LA PRIMA VOLTA AD UN CORSO/SEMINARIO SNS:

DURANTE LA COMPILAZIONE ANDRANNO INSERITE QUELLE CHE DIVENTERANNO LE CREDENZIALI DA UTILIZZARE PER ACCEDERE, POI, ALLA PROPRIA AREA RISERVATA: EMAIL e PASSWORD PER ACCEDERE AL SITO.

INVENTARE UNA PASSWORD: da quel momento diventerà, a tutti gli effetti, la password SNS.

PER ISCRIVERSI AL SEMINARIO: SELEZIONARE "SENZA ECM" (DAL MENU' A TENDINA "MODALITA' DI ISCRIZIONE")


SE NON SI DISPONE DI PARTITA IVA, INSERIRE  NEL CAMPO PARTITA IVA: 00000000 (otto volte zero)



L'EMAIL CON LE ISTRUZIONI, DA NON PERDERE, VERRA' INVIATA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL PAGAMENTO (tempo richiesto dal BONIFICO: 3 giorni LAVORATIVI).
 



Costo del corso:  70€ AL NETTO DI IVA* (70€ effettivi da versare con bonifico o 73 con carta di credito o Postepay o 70€ + 3,4% con PayPal)

*Si rimanda alla disciplina nazionale di riferimento in merito al trattamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) per gli acquisti di servizi professionali da operatori comunitari ed extracomunitari.




 


1)  BONIFICO "SEPA" o  "EUROPEO"  (RICHIEDE ALMENO 3 GIORNI LAVORATIVI PER ESSERE RICEVUTO) 

Beneficiario:  “SNS for Life Sagl”, 
Banca: Credit Suisse
IBAN: CH47 0483 5178 3984 22000 (sono tutti zeri)
SWIFT-BIC: CRESCHZZ80A
Indirizzo: Piaza 32, 6535 Roveredo, SVIZZERA,
Causale:  “Nome e Cognome, CODICE DELL'ORDINE ISCRIZIONE”.

2)  CARTA DI CREDITO o POSTAPAY (TRAMITE STRIPE, VIENE RICEVUTO ISTANTANEAMENTE)

Dopo aver cliccato su "ISCRIVITI AL CORSO", il sistema offrirà l'opportunità di pagare AUTOMATICAMENTE tramite carta di credito.
ATTENZIONE: in questo caso la quota sarà maggiorata di 3€ (esempio: 150€ = 153€ e basta, senza altre spese).

In caso di necessità, contattare info@scuolanutrizionesalernitana.it o 089-9358173.