- DESCRIZIONE DEL CORSO -
La diffusione ed evoluzione degli sport da combattimento, negli ultimi anni, ha reso sempre più indispensabile il ruolo del professionista della nutrizione.
Obiettivo del corso è quello di fornire ai colleghi le basi, e le conoscenze teorico-pratiche avanzate, utili alla gestione dell’atleta.
Partiremo dal cosa siano gli sport da combattimento, per poi analizzare le esigenze energetiche degli atleti.
Mostreremo come strutturare una visita, concentrandoci sugli aspetti più rilevanti.
Infine vedremo come comportarsi nelle diverse situazioni nelle quali ci si potrà ritrovare al fine di far arrivare i nostri atleti nella categoria di peso desiderata e al match nel miglior modo possibile.
Docente:
Dott. Francesco Ragone - Biologo Nutrizionista, nutrizionista presso Gloria Fight Center MMA-Roma, Action Team Italia, Asd il dojo team, Officine Ju Jitsu Torino, Gym Palestre Chivasso, Crossfit Altessano, Crossfit Bomaye, Crossfit Blackfox, Ars Movendi, Fastfit.
DURATA: 5 ore e 28 minuti
- PROGRAMMA -
Cosa sono gli sport da combattimento e cosa dobbiamo sapere
- Discipline di scherma, di contatto, di lotta e ibride
- Categorie di peso
- La pesa ed il match
Come impostare la visita del fighter
- L’anamnesi (sport praticato, livello a cui viene praticato, il programma di allenamento, eventuale taglio del peso)
- La composizione corporea
- Il rapporto con il fighter
- Il match e la pesa. Qual è il ruolo del professionista della nutrizione negli sport da combattimento
La programmazione nutrizionale per il fighter
- Impostare il programma nutrizionale sul programma di allenamento
- Stimare il fabbisogno energetico di un fighter
- Introito proteico, lipidico e glucidico: quale strategia dietetica scegliere
- Il timing alimentare
- L’idratazione
- L’integrazione e la supplementazione
- La scelta degli alimenti: non aver paura dei carboidrati e soprattutto degli zuccheri semplici
Making the weight: concetti chiave da sapere
- Perché fare il taglio del peso?
- Perdita di peso e taglio del peso: qual è la differenza?
- La scala/range del peso
- La Fight week
- Fase di refueling
- Impostare il taglio del peso
- Strategie di rapid weight loss (strategie di disidratazione, gli elettroliti, la deplezione del glicogeno)
- La disidratazione: conoscerne i rischi
- Impostare la fase di refueling
- Gli errori da non fare prima e durante il taglio del peso
- Gli errori da non fare durante il refueling
- Esempi pratici
- Tagliamo insieme. Esercizi pratici.
Il filmato registrato sarà visibile PER 150 giorni(dal momento dell'acquisto)
Le slide andranno scaricate entro questo termine.
Una volta raggiunta la data di scadenza, sarà possibile prorogare la visione di 1 mese, con un contributo di 5€.
NON SARANNO RILASCIATI CREDITI ECM
In caso di necessità, contattare info@scuolanutrizionesalernitana.it o 089-9358173.
MATERIALE DIDATTICO (SLIDE IN PDF) E FILMATO DELL'EVENTO APPARTENGONO ALLA "SNS for Life Sagl".
OGNI UTILIZZO NON CONSENTITO (DIFFUSIONE A TERZE PERSONE NON ISCRITTE E/O VENDITA) SARA' PUNITO SECONDO LE NORME VIGENTI IN SVIZZERA.
PER ISCRIVERSI OCCORRE COMPILARE IL MODULO SOTTOSTANTE,
PRESTANDO LA MASSIMA ATTENZIONE A NON COMMETTERE ERRORI.
- SE CI SI ISCRIVE PER LA PRIMA VOLTA AD UN CORSO/SEMINARIO SNS:
DURANTE LA COMPILAZIONE ANDRANNO INSERITE QUELLE CHE DIVENTERANNO
LE CREDENZIALI DA UTILIZZARE PER ACCEDERE, POI, ALLA PROPRIA AREA RISERVATA:
EMAIL e
PASSWORD PER ACCEDERE AL SITO.
INVENTARE UNA PASSWORD: da quel momento diventerà, a tutti gli effetti, la password SNS.
PER ISCRIVERSI AL SEMINARIO: SELEZIONARE "SENZA ECM" (DAL MENU' A TENDINA "MODALITA' DI ISCRIZIONE")
SE NON SI DISPONE DI PARTITA IVA, INSERIRE NEL CAMPO PARTITA IVA: 00000000 (otto volte zero)
L'EMAIL CON LE ISTRUZIONI, DA NON PERDERE, VERRA' INVIATA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL BONIFICO (tempo richiesto: 3 giorni LAVORATIVI).
1)
BONIFICO "SEPA EUROPA" o "EUROPEO":
Beneficiario:
“SNS for Life Sagl”
Banca: Credit Suisse
IBAN: CH47 0483 5178 3984 22000 (sono tutti zeri)
SWIFT-BIC: CRESCHZZ80A
Indirizzo: Via Guidino 4, 6900 Paradiso, SVIZZERA,
Causale: “Numero Ordine, Nome e Cognome”.
2)
CARTA DI CREDITO o
POSTEPAY (TRAMITE STRIPE):
Dopo aver cliccato su "ISCRIVITI AL CORSO", il sistema offrirà l'opportunità di pagare tramite carta di credito.
Nello spazio dedicato basterà specificare la tipologia di iscrizione richiesta (seminario).
Dopo aver inviato la richiesta, si riceverà una nuova email contenente il link da utilizzare per il pagamento (inseriremo noi l'importo preciso).
ATTENZIONE: ogni quota sarà maggiorata di 3€ (esempio: 30€ = 33€ e basta, senza altre commissioni).
In caso di necessità, contattare
info@scuolanutrizionesalernitana.it o
089-9358173.