Ricomposizione corporea Live Lab (Bologna)
Tipologia: Corso
Lezioni: 0
Data: 02/03/2025
ECM: NO
Posti disponibili: 100
Prezzo: da 200.00 €
Corso
0 lezioni
Max 100
Clicca su una delle voci per avere maggiori informazioni:
- Programma
- A chi si rivolge
- Cosa riceverò iscrivendomi
- Come iscriversi
- Prezzo
- Come posso pagare?
ATTENZIONE: ACCESSO RISERVATO SOLO A CHI HA PARTECIPATO AL “RICOMPOSIZIONE CORPOREA LAB”, TENUTO DAL DOTT. CANDELA.
TUTTI GLI ALTRI DOVRANNO INVIARE UN'EMAIL AD info@scuolanutrizionesalernitana.it
SEDE: HOTEL SAVOIA REGENCY
Via del Pilastro, 2, 40127 Bologna BO, Italia
https://www.savoia.eu/it/savoia-hotel-regency.html
- DESCRIZIONE DEL CORSO -
Il Ricomposizione Corporea LAB è un laboratorio pratico avanzato dedicato ai nutrizionisti che desiderano approfondire e perfezionare le proprie competenze nella gestione dietetica della ricomposizione corporea.
Il corso offre un’esperienza formativa unica, combinando approfondimenti teorici e applicazioni pratiche basate su casi clinici reali, con l’obiettivo di fornire strategie concrete per rispondere alle esigenze dei pazienti.
La ricomposizione corporea, intesa come la capacità di perdere grasso corporeo e, al contempo, incrementare la massa muscolare, rappresenta una delle richieste più frequenti da parte dei pazienti.
Grazie a un approccio innovativo, esclusivamente basato su dieta e allenamento, questo LAB insegnerà come sfruttare strumenti avanzati di bilancio energetico, ciclizzazioni caloriche, gestione degli stalli metabolici e periodizzazione nutrizionale per ottenere risultati efficaci e sostenibili.
Il programma si articola in due momenti principali: una prima parte teorica, dedicata ai principi chiave della ricomposizione corporea, e una seconda parte pratica, in cui i partecipanti saranno guidati dai docenti nell’analisi e nella risoluzione di casi clinici reali.
Ogni partecipante sarà accompagnato nella creazione di piani dietetici personalizzati, utilizzando modelli e strumenti applicativi forniti durante il corso.
Obiettivi del Corso:
- Fornire una comprensione approfondita dei meccanismi fisiologici e metabolici alla base della ricomposizione corporea, con un focus su bilancio energetico, adattamenti metabolici e gestione degli stalli.
- Sviluppare competenze pratiche nella creazione di piani nutrizionali personalizzati, capaci di favorire la perdita di grasso corporeo minimizzando la perdita di massa magra e, al contempo, ottimizzare l’incremento della massa muscolare.
- Affinare le abilità nella risoluzione di casi clinici complessi, applicando strategie avanzate come la ciclizzazione calorica, la periodizzazione nutrizionale e protocolli di reverse diet.
- Potenziare le capacità di monitoraggio e adattamento dei piani dietetici, utilizzando strumenti pratici e scientificamente validati per migliorare i risultati e garantire la sostenibilità degli interventi nutrizionali.
Questi obiettivi assicurano che i partecipanti al LAB siano pronti a rispondere con professionalità alle richieste più esigenti dei loro pazienti.
Struttura del Corso:
- Giornata Pratica (2 marzo 2025 a Bologna): Sessione interattiva con lavoro di gruppo su casi clinici reali, sotto la supervisione diretta dei docenti.
Docenti: Dott. Lorenzo Candela - Biologo Nutrizionista, "Trained Nutritionist for Low fodmap diet" - Monash University, SNS POINT di Caserta
Dott. Francesco Buoniconti - Responsabile SNS
POSTI DISPONIBILI: 100
PROGRAMMA DELLA GIORNATA PRATICA - BOLOGNA, 2 MARZO 2025
08:30 - 09:00: Registrazione partecipanti e consegna materiale
09:00 - 11:00: Inizio dei lavori
11:00 - 11:30: Coffee break
11:30 - 13:00: Ripresa dei lavori
13:00 - 14:00: Pranzo di lavoro
14:00 - 16:30: Ripresa dei lavori
16:30 - 18:00: Valutazione degli elaborati e considerazioni finali
18:00: Consegna degli attestati
Conclusioni e saluti finali
I Principi della Ricomposizione Corporea
- I 3 scenari della ricomposizione corporea
- Dimagrimento localizzato, recettori adrenergici e stimolo allenante. Esiste un ‘’possibile- impossibile” nesso?
- Il paziente al centro di tutti: cosa vuole diventare? A ognuno la sua strategia
Bilancio energetico 2.0 e sue varianti
- Le migliori equazioni per stimare il TDEE
- Impostare una dieta al TDEE ed essere sicuri di averlo fatto bene
- Come impostare un taglio calorico, dai metodi semplici a quelli complessi
- La gestione degli stalli
Periodizzazione e impostazione Nutrizionale
- Perché periodizzare: tu contro gli adattamenti
- La cassetta degli attrezzi grezzi: i sistemi nutrizionali
- La cassetta degli attrezzi raffinati: mini cut, diet break, refeed, reverse diet
- Mesocicli nutrizionali
- Macrocicli nutrizionali e la decisione della direzione da prendere (crescita Vs, dimagrimento)
Parte 2 Applicazioni Pratiche (Percorsi dietetici da strutturare in gruppo)
Risoluzione di Casi Clinici
- Tabella per calcolo: semplifichiamo gli alimenti
- Tabelle % BF
- Formule per TDEE che per praticità useremo
Caso 1: Francesca V.
- Dati del cliente: Donna, 29 anni, 165 cm, 50 kg, 22% BF - amenorrea ipotalamica
Caso 2: Giovanni B.
- Dati del cliente: Uomo, 26 anni, 180 cm, 72 kg, skinny fat.
Caso 3: Laura P.
- Dati del cliente: Donna, 32 anni, 170 cm, 58 kg, 20% BF.
Caso 4: Umberto C.
- Dati del cliente: Uomo, 38 anni, 175 cm, 90 kg, 25% BF – molto muscoloso ma con alta bf%
Caso 5: Alessandra P.
- Dati del cliente: Donna, 35 anni, 160 cm, 68 kg, 30% BF.
Caso 6: Antonio S.
- Dati del cliente: Uomo, 30 anni, 182 cm, 85 kg, 15% BF.
SEDE: HOTEL SAVOIA REGENCY
Via del Pilastro, 2, 40127 Bologna BO, Italia
https://www.savoia.eu/it/savoia-hotel-regency.html
Note:
- Durante l'intera giornata, i docenti circoleranno tra i gruppi per fornire supporto e chiarimenti.
- Ogni gruppo lavorerà su diversi casi clinici, elaborando strategie complete dall'ingresso all'uscita dalla chetosi.
- L'enfasi sarà posta sulla personalizzazione dei protocolli e sulla gestione pratica di diverse situazioni cliniche.
- La giornata è strutturata per massimizzare l'apprendimento pratico e l'applicazione diretta delle conoscenze acquisite.
Il corso di nutrizione è rivolto ESCLUSIVAMENTE a studenti e laureati in Medicina e Chirurgia, Biologia (Biotecnologie, Scienza della Nutrizione Umana, Scienza degli Alimenti e Nutrizione Umana, ecc) e Dietistica.
Si precisa che la frequentazione non comporta la possibilità di prescrivere ed elaborare diete, qualora non lo preveda il titolo di studio dell'iscritto secondo la normativa vigente.
L'iscrizione dà diritto a:
- Accesso alla giornata pratica (Bologna)
- Kit professionale: laccetto personalizzato con badge
- Networking: coffee break e pranzo di lavoro
- Materiale per gli elaborati
- Attestato PREMIUM cartaceo "Ricomposizione Corporea Live Lab"
CONTROLLARE SEMPRE NELLA CASELLA DI POSTA INDESIDERATA/SPAM o in PROMOZIONI (GMAIL)
PER ISCRIVERSI DOVRÀ CLICCARE SU ACQUISTA, PRESENTE NEL BANDO, E COMPILARE IL MODULO PRESTANDO LA MASSIMA ATTENZIONE A NON COMMETTERE ERRORI.
DURANTE LA COMPILAZIONE ANDRANNO INSERITE DELLE NUOVE CREDENZIALI DI ACCESSO(a meno che non si sia già iscritti al nuovo sistema) DA UTILIZZARE PER ACCEDERE ALLA PROPRIA AREA RISERVATA: "EMAIL" e "PASSWORD PER ACCEDERE AL SITO".
- SE CI SI ISCRIVE PER LA PRIMA VOLTA AD UN CORSO/SEMINARIO SNS:
DURANTE LA COMPILAZIONE ANDRANNO INSERITE QUELLE CHE DIVENTERANNO LE CREDENZIALI DA UTILIZZARE PER ACCEDERE, POI, ALLA PROPRIA AREA RISERVATA: EMAIL e PASSWORD PER ACCEDERE AL SITO.
INVENTARE UNA PASSWORD: da quel momento diventerà, a tutti gli effetti, la password SNS.
PER ISCRIVERSI AL SEMINARIO: SELEZIONARE "SENZA ECM" (DAL MENU' A TENDINA "MODALITA' DI ISCRIZIONE")
SE NON SI DISPONE DI PARTITA IVA, INSERIRE NEL CAMPO PARTITA IVA: 00000000 (otto volte zero)
L'EMAIL CON LE ISTRUZIONI, DA NON PERDERE, VERRA' INVIATA SOLO DOPO LA RICEZIONE DEL PAGAMENTO (tempo richiesto dal BONIFICO: 3 giorni LAVORATIVI).
CONTROLLARE SEMPRE ANCHE NELLO SPAM O NELLA CARTELLA PROMOZIONI DI GMAIL.
Costo del corso: 200€ AL NETTO DI IVA* (200€ effettivi da versare con bonifico o 203 con carta o Postepay o PayPal)
*Si rimanda alla disciplina nazionale di riferimento in merito al trattamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) per gli acquisti di servizi professionali da operatori comunitari ed extracomunitari.
1) BONIFICO "SEPA" o "EUROPEO"(NO BONIFICO ESTERO):
Beneficiario: “SNS for Life Sagl”,
Banca: Credit Suisse
IBAN: CH47 0483 5178 3984 22000 (sono tutti zeri)
SWIFT-BIC: CRESCHZZ80A
Indirizzo: Piaza 32, 6535 Roveredo, SVIZZERA,
Causale: “CODICE ORDINE, Cognome e Nome”.
2) CARTA DI CREDITO o POSTAPAY (TRAMITE STRIPE) o PAYPAL:
Dopo aver cliccato su "ISCRIVITI AL CORSO", il sistema offrirà l'opportunità di pagare AUTOMATICAMENTE tramite carta di credito.
ATTENZIONE: in questo caso la quota sarà maggiorata di 3€ (esempio: 200€ = 203€ e basta, senza altre spese).
In caso di necessità, contattare info@scuolanutrizionesalernitana.it o 089-9358173.